Articoli e contributi
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello è autore di articoli e contributi scientifici su giornali e riviste specializzate.
Stai vedendo: tutti i risultati
-
Compensazioni nuove per l’Iva
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Nuovo limite alle compensazioni dei crediti Iva.
leggi -
Anagrafe tributaria novità dal 2 Aprile
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
La comunicazione all'Anagrafe tributaria dei beni in godimento ai soci.
leggi -
Redditi da capitale, la nuova normativa
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Il nuovo regime fiscale, dal 1 gennaio 2012, per redditi da capitale.
leggi -
La srl semplificata per gli under 35
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
I giovani al di sotto dei 35 anni possono costituire una società srl semplificata senza l'intervento del notaio, senza il capitale minimo e senza il pagamento dei diritti di segreteria e bolli.
leggi -
Detrazioni e casa, ecco quali spettano
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Le detrazioni per la casa alla luce delle novità del 2012.
leggi -
Ragionieri-Marcello (Unagraco): Bene gli interventi della Cassa a sostegno dei colleghi
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Il Denaro
La Cassa Ragionieri ed il suo presidente, Paolo Saltarelli, hanno proprosto di intervenire a favore dei colleghi che hanno subito danni a causa del maltempo dei giorni scorsi.
leggi -
Il ruolo insostituibile dei commercialisti
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Italia Oggi
Riflessioni sullo stato dell'economia del Paese ed, in particolare, del comparto dei commercialisti.
leggi -
I bonus fiscali per ristrutturare
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
La nuova procedura prevista per la detrazione Irpef del 36% per effettuare una ristrutturazione fino ad un massimo di 48.000 euro per ciascuna unità immobiliare.
leggi -
Tutte le novità delle pensioni
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Con il nuovo governo si evidenzia l'addio al sistema retributivo con l'applicazione del sistema contributivo.
leggi -
L’aggiornamento del principio contabile sui ratei e risconti
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Il Fisco
Le modifiche apportate all’Oic n. 18, nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili avviato dall’Organismo italiano di contabilità, le cui consultazioni termineranno il prossimo 30 giugno, danno modo di svolgere alcune riflessioni in ordine ai profili economico- aziendali riguardanti l’iscrizione e la valutazione dei ratei e dei risconti. Nello specifico, la disciplina è stata ampliata prevedendo l’introduzione di più rigide condizioni in ragione della loro rilevazione in bilancio e soprattutto di esplicite direttive destinate alla verifica della realizzabilità/recuperabilità delle partite pluriennali.
leggi
Filtra per tipologia
Archivio storico