Articoli e contributi
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello è autore di articoli e contributi scientifici su giornali e riviste specializzate.
Stai vedendo: tutti i risultati
-
Beni in uso ai soci, arriva la scadenza
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Alla fine del mese di ottobre scatta l’obbligo di invio della comunicazione telematica dei beni in uso ai soci, ossia i beni d’impresa utilizzati in modo promiscuo.
leggi -
Nomina sindaci, si cambia così
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
L’articolo 20, co. 8, del D.L. n. 91/2014 ha abrogato il co. 2 dell’articolo 2477, co. 2, c.c., contenente — quale ipotesi di nomina obbligatoria dell’organo di controllo o del revisore della s.r.l. — il riferimento a un capitale sociale almeno pari a quello minimo delle spa. La scelta del legislatore di sopprimere il co. 2 dell’articolo 2477 c.c. comporta una riduzione del numero delle s.r.l. — e anche delle società cooperative, per effetto di quanto previsto dall’art. 2543, co.1, c.c. — tenute alla nomina dell’organo di controllo o del revisore: l’obbligo viene, infatti, meno anche per le società a responsabilità limitata che — avendo un capitale sociale di almeno euro 120 mila euro — l’avevano originariamente designato. In sede di conversione è stato stabilito che la sopravvenuta insussistenza dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore costituisce giusta causa di revoca.
leggi -
Versamenti, le novità dell’F24
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Grazie al cosiddetto Decreto Irpef (D.L. 24 aprile 2014 n. 66) sono state introdotte alcune novità in tema di pagamento con modello F24.
leggi -
Come e quando saldare la Tasi
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Il 18 settembre 2014 era la data ultima per la pubblicazione sul sito web www.finanze.it, da parte dei Comuni italiani, delle aliquote Tasi, valide per l’acconto ritardato del 16 ottobre 2014.
leggi -
Le agevolazioni per i macchinari
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Il Decreto del Fare (D.L. 69/2013) ha introdotto, all'articolo 2, un incentivo per l'acquisto di attrezzature, macchinari, software, hardware, tecnologie digitali.
leggi -
Terzo settore novità in arrivo
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Il Governo ha approvato un disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale.
leggi -
La rivalutazione delle partecipazioni: analisi di (s)convenienza
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Il Fisco
Come capita oramai da alcuni anni, con l’approvazione della L. 27 dicembre 2013 n. 147, anche per il 2014, in deroga a quanto espresso dagli artt. 2423-bis e 2426 del c.c. 1 e` stata data la possibilità agli enti commerciali e non 2 di rivalutare i propri beni e le partecipazioni iscritte in bilancio fattasi eccezione per gli immobili alla cui produzione o al cui scambio e` diretta l’attivita` d’impresa.
leggi -
La redazione della perizia di stima nella valutazione d'azienda e le responsabilità dell'esperto
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Società e Contratti, Bilancio e Revisione
Comprendere la dinamica del valore aziendale può essere utile sia all’imprenditore, al fine di valutare meglio l’effetto delle sue strategie, sia ai terzi i quali devono tutelarsi soprattutto in presenza di operazioni di finanza straordinaria. Nel soddisfacimento di questi interessi non si deve però dimenticare che l’informativa che può ottenersi da una valutazione aziendale è sostanzialmente rappresentata da un parere estimativo che non può, per la sua natura, essere caratterizzato da “certezza”. L’obiettivo del presente lavoro è di illustrare e descrivere la procedure necessarie per pianificare correttamente la redazione di perizie di stima valutative, senza trascurare le responsabilità che investono l’esperto.
leggi -
Cosa è previsto per il nuovo reato dell'autoriciclaggio
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Cosa si intende per autoriciclaggio e cosa è previsto per chi lo compie.
leggi -
Rateizzazione dei ruoli, le nuove possibilità offerte ai contribuenti
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Come è possibile ottenere la riammissione alla dilazione dei ruoli?
leggi
Filtra per tipologia
Archivio storico