Articoli e contributi
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello è autore di articoli e contributi scientifici su giornali e riviste specializzate.
Stai vedendo: tutti i risultati
-
La valutazione delle quote nelle società personali in ipotesi di recesso ed esclusione
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Società e Contratti, Bilancio e Revisione
Qualunque sia la causa, lo scioglimento parziale della partecipazione sociale non determina di per sé lo scioglimento della società di persone bensì comporta la necessità di definire i rapporti patrimoniali tra i soci superstiti ed il socio uscente, attraverso il meccanismo di liquidazione delineato dall’art. 2289 c.c.
leggi -
Chi è tenuto ad utilizzare le fatture elettroniche
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
La Circolare del Dipartimento delle Finanze n.1/DF del 9 marzo 2015 ha individuato le classi di pubbliche amministrazioni interessate all'obbligo di fatturazione elettronica e le relative date di docorenza.
leggi -
Condizioni e limiti alla rivalutazione degli asset nelle operazioni di scissione
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Società e Contratti, Bilancio e Revisione
L’art. 2506-quater comma 1 c.c., richiamando quanto indicato nell’art. 2504-bis c.c., ribadisce la necessità che il bilancio post-scissione attesti la continuità dei valori dalla o dalle società scisse alla o alle società beneficiarie. In tal senso, dopo aver brevemente introdotto l’operazione di scissione nelle sue fasi principali, con il presente contributo si intende fornire una serie di considerazioni sulla valenza e sull’importanza di rispettare il “principio della continuità” alla base del trasferimento contabile delle attività e delle passività dalla scissa alla beneficiaria.
leggi -
Obbligatori dal 2015 i principi di revisione ISA Italia
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Corriere Tributario
Con la determina della Ragioneria generale dello Stato del 23 dicembre 2014, sono stati adottati i principi di revisione ISA Italia, il cui utilizzo diventa obbligatorio a partire dalle revisioni legali dei bilanci 2015.
leggi -
Precompilata, le 2 vie possibili
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
C'è una duplice modalità per gestire l'accesso alla dichiarazione precompilata: in autonomia sia con un username e password Fisconline sia con le credenziali rilasciate dall'Inps oppure consegnandouna delega al sostituto, a un Caf o a un professionista abilitato.
leggi -
I nuovi oneri deducibili e detraibili per il 2014
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Per l'anno 2014 in materia di oneri detraibili in particolare si analizzano le seguenti novità.
leggi -
A chi spetta la deduzione delle case date in locazione
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
L'articolo 21 del D.L. n.133/2014 prevede una deduzione dal reddito complessivo nel caso di acquisto, costruzione o ristrutturazione di abitazioni da concedere successivamente in locazione.
leggi -
Bonifici su spese detraibili, ritenuta d'acconto ora è dell'8%
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
La Legge di Stabilità per il 2015 ha raddoppiato dal 4% all' 8% la misura della ritenutad'acconto (ex art. 25, comma 1, del DL 78/2010) che le bance e Poste italiane sono chiamate a operare )dal 1 luglio 2010) sull'accredito dei pagamenti effettuati con bonifico dai contribuenti che intendono beneficiare delle detrazioni previste per determinati interventi sugli edifici: recupero del patrimonio edilizio, risparmio energetico e bonus mobili.
leggi -
Beni strumentali, ecco come si determina il bonus fiscale
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Ecco come si determina il bonus fiscale per gli investimenti in beni strumentali.
leggi -
Nuovi assunti, a chi spetta l'esonero contributivo
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Ecco a chi spettano le agevolazioni contributive per le assunzionia tempo indeterminato.
leggi
Filtra per tipologia
Archivio storico