Raffaele Marcello
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello (Commercialista e Revisore Legale) vanta una consolidata esperienza, in materia societaria, contrattuale e fiscale e nella valutazione di rami d’azienda, di società di capitali di medie e grandi dimensioni, nel controllo contabile-gestionale finalizzato all’acquisizione societaria.
Partecipa ad organi di controllo e amministrativi di società private.
Si occupa di operazioni straordinarie e liquidazione societarie, operazioni di real estate, due diligence contabili e fiscali di società o gruppi di società in occasione di acquisizioni, scambi societari, operazioni sul capitale.
Supporta i propri clienti fornendo loro anche consulenza e assistenza nella gestione delle procedure concorsuali, in particolare piani di ristrutturazione dei debiti, concordati preventivi e amministrazione straordinaria, attestazione di piani di risanamento.
leggi tutto
Gli ultimi articoli pubblicati su quotidiani e riviste specialistiche
- Il sistema monistico e il nodo irrisolto dei conflitti d'interesse
- Novità del bilancio 2020 con impatti sulla relazione unitaria dei sindaci-revisori
- La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto "Agosto" e la disciplina delle perdite ai sensi del decreto "Liquidità"
- The use of Big data analytics and artificial intelligence tools to prevent fraud in the audit field: A conceptual frame
Video interventi
Paolo Saltarelli e Raffaele Marcello al TG1
Pubblicazioni
-
Sistema informativo e struttura finanziaria dei comuni in Campania - Indagine empirica di Michele Pizzo tra cui Raffaele Marcello
-
La discliplina civilistica e fiscale degli Enti non profit 2007-2008
-
La contabilità per il nuovo bilancio
-
Il patrimonio netto aziendale. Imposta patrimoniale e versamenti dei soci
-
I gruppi e il consolidamento dei bilanci. Lineamenti economico aziendali
-
Le Cooperative Sociali.
-
I patrimoni e i finanziamenti destinati nelle S.p.A.
-
Il diritto delle imprese nei mercati internazionali: limiti e necessità
-
La crisi d'impresa
-
Il bilancio consolidato degli enti locali
-
Scritti in onore di Giancarlo Laurini
-
La revisione legale negli ISA Italia
-
Trattato Società di Persone
-
Le gestioni straordinarie
-
Guida pratica alla revisione legale nelle PMI
-
Guida pratica alla contabilità e al bilancio di esercizio 2016 - Principi, schemi, criteri di valutazione - 250 casi professionali
-
La valutazione delle quote di recesso nelle società a responsabilità limitata