La contabilità per il nuovo bilancio
Il volume è un pratico ausilio per tutti i soggetti obbligati alla tenuta della contabilità generale.
Vengono analizzati ed approfonditi, infatti, con esposizione lineare e concreta i metodi contabili che portano alla redazione del "nuovo bilancio di esercizio".
L'opera presenta interessanti elementi di novità; primo tra tutti la presenza di oltre 2300 esempi di scritture contabili in partita doppia, collegati, in modo continuo e rapido, grazie alla identità di dizione, con il piano dei conti proposto secondo la nuova impostazione.
In aggiunta, un articolato indice analitico consente l'aggancio con la ricerca casistica contabile. Una sezione dell'opera è dedicata alla disciplina vigente in tema di regolare tenuta dei libri e delle scritture contabili.
Casa editrice
Scriba
Autore/i
Marcello Raffaele
Pagine
530
Anno Pubblicazione
1994
Potrebbe interessarti anche...
-
Strumenti e metodi di analisi di bilancio per la comunicazione economico-finanziaria
-
Guida pratica alla contabilità e al bilancio di esercizio 2016 - Principi, schemi, criteri di valutazione - 250 casi professionali
-
Informazioni non finanziarie per gli adeguati assetti e per la previsione delle crisi nelle PMI