Articoli e contributi
Il Prof. Dott. Raffaele Marcello è autore di articoli e contributi scientifici su giornali e riviste specializzate.
Stai vedendo: tutti i risultati
-
Commercialisti: spese di ricerca, avvio soft
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Il Sole 24 Ore
Un intervento normativo per introdurre un regime transitorio per il trattamento delle spese di ricerca e pubblicità.
leggi -
Il controllo dei revisori e dei sindaci di società: elementi di convergenza e distinzione nelle sfere di intervento nelle nuove norme di comportamento del collegio sindacale
Pubblicato in: Attività Scientifica - Fonte: Fondazione Nazionale dei Commercialisti
La materia del controllo di società in questi anni ha conosciuto incisivi interventi di modifica. Senza risalire troppo all'indietro nel tempo, è sufficiente considerare le novità maggiormente significative che hanno comportato nel sistema dei controlli: la separazione dell'attività di vigilanza sulla legalità e sull'amministrazione dalla revisione legale anche nelle società non quotate (sancita definitivamente dal d.lgs n 39/2010);
leggi -
Per le operazioni con parti correlate conta il sistema di controllo interno
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Eutekne.info
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato ieri un documento sul delicato tema delle operazioni con parti correlate.
leggi -
Dal CNDCEC la nuova guida alla revisione delle PMI
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Eutekne.info
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato la nuova guida alla revisione delle PMI, dal titolo: l'applicazione dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) alle imprese di dimensioni minori.
leggi -
Le locazioni e l'Agenzia delle Entrate
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
In base alla formulazione letterale dell'art.26 Tuir, i canoni di locazione degli immobili avente destinazione catastale di tipo abitativo devono essere dichiarati indipendemente dall'effettiva percezione.
leggi -
Acconto Iva i pagamenti e le sanzioni
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Attualmente in caso di omesso, tardivo o insufficiente versamento dell'acconto Iva è prevista una sanzione amministrativa pari al 30% dell'importo non versato.
leggi -
Sul sindaco unico rimangono le perplessità dei commercialisti
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Eutekne.info
Le Linee guida per il sindaco unico, diffuse ieri dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (si veda "Dal CNDCEC le Linee guida per il sindaco unico" di oggi), si sono rese necessarie per "individuare i principi e le soluzioni interpretative e operative applicabili all'organo monocromatico nello svolgimento delle articolate funzioni di controllo ad esso affidate".
leggi -
Spese di pubblicità e ricerca entro il 2015 in bilancio con le vecchie norme
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Eutekne.info
In questi giorni si è aperta una discussione in merito al potenziale impatto che le nuove norme del DLgs. 139/2015 potranno avere sulla situazione patrimoniale delle società a partire dai bilanci che hanno inizio il 1 gennaio 2016 e, quindi, nella gran parte dei casi, a partire dai bilanci che chiudono al 31 dicembre 2016.
leggi -
Tredicesima mensilità, ecco come si percepisce
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Corriere del Mezzogiorno
A tutti i lavoratori subordinati aspetta una mensilità aggiuntiva rispetto allo stipendio normalmente percepito, corrisposto di solito una volta all'anno entro il 25 dicembre ovvero al momento della risoluzione del rapporto di lavoro, se precedente, in relazione alle quote maturate a tale data (D.P.R. n. 1070/1960).
leggi -
Al collegio sindacale ruolo cardine nei controlli
Pubblicato in: Attività Istituzionale - Fonte: Il Sole 24 Ore
Dopo un periodo di pubblica consultazione durato alcuni mesi, a settembre 2015 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato in via definitiva, e quindi licenziato, le "Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate".
leggi
Filtra per tipologia
Archivio storico